I PROSSIMI APPUNTAMENTI DA NON PERDERE
Seminario: La Dea Serpente
18 maggio 2019 - dalle 11:00 alle 12:00 con Maria Grazia Tolfo, ricercatrice delle culture antiche, studiosa della lingua sanscrita e vedica.
Pensiero della settimana
3/12/2019 Quando ti manca la connessione col misterioso,con quell'essenza che colma la natura, guarda la luce. Osseva i suoi giochi contro l'ombra. La luce è presente dappertutto. Anche nell'ufficio più nascosto. 29/11/2019 L'acqua è connessione. L'acqua porta la...
Ritiro d’ Estate
Da venerdì 5 pomeriggio a domenica 7 Luglio pomeriggio ci ritiriamo per il nostro prossimo week end insieme, al Miri Piri.Scappando dalla città di mezza estate ci immergeremo nell’energia magica del posto e nella pace della natura circostante delle colline...
Prossimi Seminari
11 Gennaio 2020 ore 12,00 - 15,00 presso Get Fit Vico "Yoga e Tai chi - Dove l'energia scorre I:" - Teoria sperimentale e pratica Yoga con Giancarlo Falamischia, Massimo Barilli e Gabriella Dombi. ...

Nel cuore di Milano, di fianco al Duomo
in un ambiente luminoso, con vista panoramica sulla città, svolgiamo le nostre lezioni in piccoli gruppi di massimo 8 persone.
Ti aspettiamo in Galleria del Corso, 4 a Milano!
Alcuni buoni momenti per la tua pratica…
Per cominciare la giornata con il pieno energie!
Per spezzare gli orari di ufficio a mezzogiorno!
Alla sera, per ritrovare la propria pace

I nostri insegnanti

Gabriella Dombi
Insegnante Yoga, Pilates
“Ho scoperto lo yoga in tenera età, i miei genitori mi sono stati ispirazione e guida. Mio padre era praticante, una persona di grande intuizione, mia madre di carisma. Lui mi ha insegnato a ricevere, lei a poter trasmettere. A 25 anni ho ritrovato lo yoga ma i miei insegnanti e il mio Maestro spirituale sembrava parlassero due lingue differenti. Da una parte parlavano del corpo dall’altro del Divino. Ho tanto desiderato trovare quel ponte che potesse unire questi due versanti e quello che mi guida oggi é proprio poter essere quel ponte. Le tecniche svolte durante le mie lezioni sono tecniche utilizzate da mia madre spirituale Angela Farmer e sono finalizzate a risvegliare le nostre conoscenze antiche, in rapporto con Madre Terra.”

Diana Piazza
Insegnante Yoga
“Sono laureata in Filosofia e ho insegnato per molti anni lettere e storia. Dopo la specializzazione in Storia dell’Arte presso l’Università di Firenze ho sempre coltivato la passione per la bellezza e per l’armonia. Nell insegnamento dello yoga ho trovato unione tra le mie esperienze precedenti e una nuova manifestazione del bello. Ho intrapreso quindi questa strada conseguendo il diploma d’insegnante yoga e approfondendo le discipline legate alla filosofia orientale. Ho integrato le mie conoscenze nella materia in India e nella pratica di Hatha yoga, Ashtanga, Vinyasa e Anusara yoga, mettendo in comunicazione le varie esperienze attraverso l’armonia che le caratterizza e unisce.”

Massimo Barilli
Insegnante Tai Chi - Qi Gong
“Praticante di arti marziali da più di trent’anni, insegnante di Kung Fu (cintura nera 4° dang) e di Tai Chi (7° livello). La ricerca di equilibrio mi ha portato a dedicare la vita alla via dell’arte marziale (Tao). Il Tao stesso è equilibrio fra gli opposti. La sua rappresentazione è un cerchio in cui si contrappongono i colori nero e bianco. Immagina una persona che cammina su una strada, portando sulle spalle un fusto di bambù. Alle due estremità del bambù, sono appesi due secchi. I due secchi rappresentano lo yin e lo yang. Il bambù rappresenta il Tai Chi, l’entità che collega lo yin e lo yang. La strada è il Tao.”

Manuela D'Acquisto
Insegnante Yoga
“Terminati i miei studi in Legge ho lasciato Palermo per diventare adulta qui a Milano e uno dei primi doni ricevuti fu quello di una piccolissima statuetta di Ganesh. Quella statuetta era come se custodisse una lettera con un linguaggio che iniziai a comprendere qualche tempo dopo. Ho studiato per anni danza dell’Africa Occidentale, viaggiando in Burkina Faso per comprendere la magia di quella danza e lo yoga era sempre stato un compendio terapeutico. Ma un giorno ad un lezione di yoga sul mito di Hanuman, simbolo di amore e dedizione, si è accesa una fiamma che decisi di custodire e alimentare. Ho conseguito il diploma di insegnante di Vinyasa Yoga con il maestro Marco Migliavacca con Officine Yoga e quello di Yin Yoga presso il Centrolistico di Silvia Romani. Attraverso lo yoga e il mito ho realizzato che ogni giorno che abbiamo a disposizione è un’opportunità in più per scoprire qualcosa di nuovo di noi stessi permettendo alla nostra maschera di cadere e che il nostro corpo è un prezioso laboratorio alchemico.”